Housing e Server

HOUSING E COLOCATION

Sitgest offre servizi di Housing e Colocation ed è in grado di garantire prestazioni ad alto livello grazie alle caratteristiche dei propri Data Center.

Sitgest garantisce assistenza e gestione tecnico amministrativa (Rapporti tecnici con gli enti finalizzati al rilascio delle autorizzazioni amministrative) di Radio Televisioni o BTS telefonia.

E’ possibile scegliere tra una vasta gamma di soluzioni Personalizzate e un’ ampia varietà di servizi, tra cui:
  • Connettività Aziendale
  • Servizi Cloud
  • Housing & Colocation
  • Cyber Security

Il concetto di housing, sempre più utilizzato dagli addetti ai lavori, fa riferimento alla concessione a un utente di uno spazio fisico in locazione in cui inserire il server che l’utente stesso possiede. Tale spazio fisico si trova, di solito, all’interno di armadi specifici chiamati rack, mentre i server in linea di massima sono ospitati in server farm grazie a cui viene assicurata una gestione ottimale di tutti gli aspetti infrastrutturali, oltre che relativi a software e hardware.

Attraverso la colocation – altro nome con cui si definisce l’housing – il proprietario della macchina fisica e dello storage connesso li trasferisce presso il data center, cioè il servizio di locazione dell’infrastruttura.

L’housing viene scelto in modo particolare per applicazioni di reti critiche che presupporrebbero delle infrastrutture autonome eccessivamente costose.

Un data center all’interno dell’azienda è  una scelta che può rivelarsi impegnativa , in quanto prevede di farsi carico di costi non indifferenti.

L’allocazione di un data center, infatti, presuppone i costi di aggiornamento dell’hardware, dei software e dei server del data center, ma anche l’acquisto dello stesso hardware e in generale di tutte le risorse necessarie per gestire i dati, senza dimenticare la necessità di disporre di sale e aree fisiche da destinare a questo scopo.

Proprio per questo motivo si sceglie di ricorrere alla soluzione dell’housing, con una esternalizzazione del data center che può riguardare tanto un server singolo quanto un sistema ben più complesso. Non ci sono più costi vivi di manutenzione, né si devono temere eventuali problematiche che possano avere a che fare con l’alimentazione o con la connettività.